FESTA NAZIONALE DELLA ROSA
Perché nulla è per me l’intero l’universo …
Tranne te, mia Rosa:…
nell’universo sei tu il mio tutto (Shakespeare, sonetto CIX)
Giovedì, 5 maggio 2016
Sant’Angelo in Formis, Tenuta San Domenico (Via Casa Cerere)
9.30 Saluti e presentazione del programma
9.45 Carmine Antropoli (Sindaco di Capua)
F. Canestrini (Soprintendente per i Beni Architettonici e paesaggistici della Basilicata), Il Roseto del Giardino all’inglese della Reggia di Caserta. Narrazione per immagini di un restauro sempre in fieri.
10.30 Stefania Perito (Le Rose di Posillipo), La Rosa Damascena
11 Le rose degli Amici. Mostra di rose in vaso a cura di M. Vittoria Acquaroli Iodice
11.30 Visita guidata al Roseto della Tenuta San Domenico
insieme all’arch. Francesco di Cecio
Fra le 3000 rose del Roseto gli Alunni delle Scuole Unite di Capua ci regaleranno un recital di poesie e brani di scrittura sulle rose.
Con l’Artista Anna Pozzuoli alla scoperta della sua installazione ‘rosacea’
Ore 13 Light lunch offerto dalla Tenuta San Domenico in compagnia dello chef ‘stellato’ Luciano Vigliotti
14.30 C. Rescigno (II Università di Napoli) Le rose nella storia dell’Ager Capuanus: Seplasia
15 B. Marello, Rose e rosoni nella tradizione della seta di San Leucio
15.30 Musiche dell’Orchestra ‘G. Martucci’ Del Liceo Musicale ‘L. Garofano’ di Capua dedicate alle rose
Durante la Giornata saranno in mostra oggetti d’arte
dedicati al tema del giorno con
Alessio Visone per AlessioVisone Couture
Bianca Imbembo per Kilesa
Dafne e Ivana Forastiere per Nada for Nada
Cristiano Barbarulo per Gemelli da polso
Maria Di Santo per Rollyn; M. Vittoria Acquaroli per Rosabijou
Giovanna Guarino per GuarinoAtelier
Stefano d’Alterio per StefCeramiche accompagnati dai disegni di
Clara Mennerella, AnnaMaria Pugliese e Giuseppe Gramoglia
a cura di Alessandro Ciambrone, Dir. Artistico del MACAPUA
16.30 Visita guidata alla Basilica benedettina di S. Angelo in Formis
con Jolanda Capriglione
Nara di Cecio (Presidente del Garden Club Capua)
Jolanda Capriglione (Presidente del Centro Unesco Caserta)